Scrivere ed eseguire la musica significa lasciare un’impronta di sé, proiettando nello spartito e attraverso gli strumenti il proprio sguardo sul mondo.
Per i grandi compositori, scrivere uno spartito significa imprimere su carta non solo note, ma anche la propria visione del mondo, la propria sensibilità e il proprio sentire. Ogni composizione è un ritratto sonoro, un dialogo tra l’autore e il suo tempo.
Per un musicista, eseguire un brano è un atto di rispetto e di sfida: si rende omaggio all’autore e a chi, nel tempo, ha dato vita a quell’opera.
Da un’esecuzione di alto livello emergono le emozioni, gli ideali e la tecnica del musicista.
La proposta di realizzare 3 concerti all’interno della Grande Mostra "Il Ritratto dell’Artista - Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie" nasce con l’obiettivo di arricchire l’esperienza del visitatore attraverso un raffinato accompagnamento musicale dal vivo, capace di amplificare il coinvolgimento emotivo.
Si inizia domenica 11 maggio con il duo pianistico Debora Brunialti e Paola Biondi per poi proseguire il 18 maggio con Corrado Giuffredi (clarinetto) e Cesare Chiacchiaretta (fisarmonica) per concludere domenica 29 giugno con Danilo Rossi e l'ensemble dei Solisti della ForlìMusica Orchestra.
Tutti i concerti iniziano alle ore 17:00
PER INFORMAZIONI SULLE MODALITA' DI INGRESSO SCRIVETECI A forlimusicaaps@gmail.com