La musica dal vivo sarà opera tua! Dona il tuo 5X1000 a ForlìMusica!

Corrado Giuffredi e Cesare Chiacchiaretta

Domenica 18 maggio 2025
ore:
17:00
Secondo Chiostro dei Musei San Domenico
(Mappa)

ARTISTI
Corrado Giuffredi, clarinetto
Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica

PROGRAMMA
Musiche di Verdi, Rota, Morricone, Williams, Gershwin e Piazzolla

scarica il curriculum degli artisti

CORRADO GIUFFREDI
Il clarinettista italiano Corrado Giuffredi ha iniziato i suoi studi musicali all’età di 10 anni al Conservatorio di Musica di Parma diplomandosi poi con il massimo dei voti e la lode. Dal 2003 è primo clarinetto solista dell’Orchestra della Svizzera italiana. Con l’Orchestra Filarmonica della Scala ha partecipato a numerosi concerti nei festival internazionali più prestigiosi sotto la direzione di Riccardo Muti e Daniel Baremboim. Nel 2010 si è esibito per la prima volta in Israele su invito del Maestro Giora Feidman al festival “Klezmer in Galilea”. Recentemente su invito di Cecilia Bartoli ha eseguito le Variazioni di Rossini al Festival di Pentecoste di Salisburgo con i Barocchisti diretti da Diego Fasolis. Ha eseguito in prima esecuzione italiana il concerto per clarinetto e orchestra di Krzistof Penderecki.

CESARE CHIACCHIARETTA
Nato a Chieti, si dedica sin da giovanissimo allo studio della fisarmonica per poi intraprendere ed affiancargli quello del bandoneon. Ha studiato con il M° Claudio Calista presso l’Accademia Musicale Pescarese, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari nel 1995. In seguito si è perfezionato con maestri del calibro di M. Bonnay, V. Zubitsky e M. Ellegaard. È stato premiato nei più importanti concorsi nazionali ed internazionali ottenendo tra gli altri il primo premio, nel 1993, al Concorso internazionale “Città di Castelfidardo”.

partecipa alle prove aperte

ForlìMusica invita alle prove aperte, rivolte ai professori della provincia di Forlì-Cesena che vogliono portare le loro classi a vedere come si prepara uno spettacolo. Le prove si terranno il 22 aprile al Teatro Diego Fabbri, dalle ore 10.00. Iscrizioni entro l’11 aprile al link sotto stante

Per gli adulti e i bambini dai 12 anni in su, l'accesso in Teatro è possibile solo se in possesso di Green Pass "rafforzato" e indossando la mascherina FPP2.
Per i minori di 12 anni NON è richiesto il Green Pass. L'uso della mascherina, anche se non obbligatorio, è fortemente raccomandato.

partecipa alle prove aperte

ForlìMusica invita alle prove aperte, rivolte ai professori della provincia di Forlì-Cesena che vogliono portare le loro classi a vedere come si prepara uno spettacolo. Le prove si terranno il 9 Maggio, al Teatro Diego Fabbri, dalle ore 10.00. Iscrizioni entro il 11 aprile al link sotto stante.

Per gli adulti e i bambini dai 12 anni in su l'accesso in Teatro è possibile solo se in possesso di Green Pass "rafforzato" e indossando la mascherina FPP2.
Per i minori di 12 anni NON è richiesto il Green Pass. L'uso della mascherina, anche se non obbligatorio, è fortemente raccomandato.